Mr Pepper a Casalnuovo, un angolo senza glutine

Oggi vi racconto, finalmente, di quando ho accettato l’invito di un mio amico e sono andato a cena al Mr Pepper, a Casalnuovo (Napoli). Si tratta di un risto-pub per celiaci, dove le ricette tradizionali, ma anche quelle più innovative, sono riproposte in chiave gluten free.
Ho notato che qui, nel sud Italia, “cucina per celiaci” viene spesso frainteso con “cucina senza gusto, senza sapore”. Probabilmente, il pregiudizio era insito anche in me, visto che non avevo la minima idea di cosa aspettarmi da un locale del genere!
Poi mi sono informato.
Celiachia: intolleranza al glutine
La celiachia colpisce più dell’1% della popolazione italiana. In numeri: circa 600 mila persone soffrono di disturbi alimentari legati alla celiachia. Molto più diffusa nelle donne e nella fascia d’età 17-40 anni, la celiachia si presenta come irritazione dell’intestino tenue. E’ causata dall’incapacità (sembra genetica) di assorbire la gliadina, una proteina presente nel glutine. Quindi, sostanzialmente, le persone affette da celiachia non possono mangiare alcun piatto contenente glutine: pasta e derivati, cereali, pane, pizza… in pratica la metà della classica dieta mediterranea è off limits.
Mr Pepper: un caos che funziona
Torniamo a Mr Pepper. Entro in questo pub un po’ sopra le righe. L’ambiente è accogliente: tavoli in legno da pub irlandese, bottiglie e lattine sulle mensole tutt’attorno, targhe, un vecchio baule di non so bene quale guerra (e ovviamente me ne sono innamorato!), tappi di bottiglia, botti in legno… Un’accozzaglia di roba che, però, funziona, perché crea il caos disordinato di casa, in cui sai esattamente dove sono tutte le cose che ti servono.
A questo punto (forse anche prima) sorge spontanea una domanda: una persona celiaca vede il paradiso da Mr Pepper, ma una persona che non soffre di intolleranze al glutine perché dovrebbe scegliere di cenare qui?
Dire che seguire una dieta a basso contenuto (o con totale assenza) di glutine è più salutare è scontato. E’ vero, ma è scontato. Dirvi che i sapori sono interessanti anche. La risposta che, invece, sento di darvi è che qui troverete tantissimi prodotti che difficilmente trovereste in giro, e a prezzi accessibilissimi. Quindi, andateci con il desiderio di provare e trovare qualcosa di nuovo, di cambiare ogni tanto.
Tagliere Misto
miele al castagno, mortadella di bufala, petto d’oca, salame di cinghiale, salame di bufala, provolone del monaco, bufasiago in crosta, bufaleggio alle erbe
Bruschette
bruschette di patate in crosta di sale con staccetti di bufalo, lardo di colonnato con nocciola e salsa tartufata con mandorla tostata
Sartù di riso
con crema di pomodorini confit e dressing al basilico
Gnocco di patata viola
con provola di Agerola affumicata al faggio
Lagane fagioli e cozze
lagane fatte a mano
Guanciale di bufalo
con bieta e pinoli
Ma anche bistecca di maialino nero casertano, cub de rol, verdure di stagione, i ravioli al sapore di mare (in alto)… insomma, un menù ricchissimo e per tutti i gusti!